Lugano
Architetti Bianchi Clerici Questo progetto è parte di un intervento che prevede la riattazione, suddivisa in tappe, dello storico edificio progettato dall’architetto Tita Carloni nel 1960 situato in via Nassa, unico stabile della via a godere della vista diretta sul lago di Lugano. Il progetto ha previsto il completo rinnovo dello spazio, prima utilizzato come…
Rancate
Bjorn Klingenberg La luce e il tempo sono certamente i materiali impalpabili ma più concreti di ogni architettura costruita. L’effetto sulla percezione umana del muoversi attraverso il tempo della luce è compito fondamentale nella pratica di un architetto sapiente. Immobilizzare la luce cogliendo l’attimo temporale perfetto attraverso un obiettivo è capacita e dote di un…
Claro
Alberto Battaglia Il progetto in questione nasce quasi per caso. Il proprietario del terreno, che vive in Svizzera interna, voleva vendere questo pezzo di terra. Proposi di elaborarci un progetto di edificazione, ed accettò. Non volevo però cadere nel tranello della speculazione, desideravo proporre qualche cosa di ricercato. Il contesto di Claro è fatto per…
Claro
Alberto Battaglia Il progetto prevede l’edificazione di una casa bifamiliare con atelier d’architettura. Un concetto impiantistico che si può leggere e comprendere soprattutto dai suoi scatti dall’alto. Il suo volume vuole riempire nella quasi totalità il fondo sul quale sorge, tenendo comunque in considerazione gli arretramenti imposti dal piano regolatore. I due volumi vengono adagiati…
Istituto Miralago
Architetti Bianchi Clerici L’edificio si snoda intorno alla nuova superficie in piano, si insedia in posizione avanzata, verso il lago. La costruzione si sviluppa su due livelli principali: il primo ospita le camere ed i servizi ed è orientato verso il lago; il secondo ospita il soggiorno, l’atrio e la cucina e, pur mantenendo il…
Architetti Bianchi Clerici
Ci impegniamo per cercare di intercettare le esigenze dei luoghi, del contesto e delle persone. Il progetto non è indifferente al territorio che ne è invece principio. Alexandre è un artista che collabora con il sole
Ospedale Mendrisio
Michele Gaggini Il sito proposto si trova in un’area di Mendrisio che si è sviluppata attorno ad alcune edificazioni significative circondate da maestosi giardini: un insieme di grande pregio sia a livello storico – culturale, sia quale nuovo polo sanitario – scolastico di importanza regionale. Il progetto sottolinea queste peculiarità del sito con la creazione…