Chiara Bugna e Stefano Mazzi
VILLA A MONTAGNOLA – (COLLINA D’ORO) – ANNO 2018
COLLINA D’ORO
L’incantevole paesaggio naturale, la vista panoramica sulle sponde del Ceresio e sulle Prealpi ticinesi, il clima temperato e la tranquillità, hanno reso Collina d’Oro nota dimora per personalità di spicco quali Hermann Hesse, Bruno Walter e Marx Horkheimer. Ai piedi della Collina e posto sulla sponda Est, si trova il Nucleo storico di Montagnola.
IL CONTESTO
È una piacevole sensazione quella che si percepisce passeggiando lungo Ra Cürta, storica via del Nucleo di Montagnola che, passando dal Caffè Letterario, porta alla Piazzetta di Villa Camuzzi, dimora prediletta di Hermann Hesse. È proprio questa piazzetta carica di significati a segnare il confine tra il Nucleo di Montagnola e il belvedere che si affaccia sul Lago di Lugano.
IL PROGETTO
L’area di progetto si trova a cavallo tra il Nucleo storico e la zona residenziale più recente. La parte storica, posta a monte di Villa Camuzzi e confinante col suo vecchio stallino, è stata ristrutturata e all’interno di esso si situa l’ingresso alla proprietà, caratterizzato dalla tipologia a corte. Scenografico l’atrio con il corridoio a doppia altezza in cui è protagonista l’intersezione di spazi vecchi e nuovi. La parte vecchia, che ospita la zona notte, mantiene le peculiarità delle strutture antiche, tra cui il tetto a falde e le aperture verticali. La parte nuova si erge dal terreno esaltando l’orizzontalità degli elementi in calcestruzzo e rendendo possibili le grandi aperture vetrate.
Il rapporto con gli spazi esterni è protagonista nell’idea di progetto. A monte, una vetrata ad angolo crea un giardino zen dove la tipologia dell’Ortus Conclusus garantisce intimità. A valle, le grandi vetrate del soggiorno e delle camere riservano un rapporto diretto col giardino ma anche una vista panoramica sul Lago e sulla torre merlata di Villa Camuzzi.