Davide Macullo
Il terreno che ospita le due palazzine d’abitazione si trova in una posizione straordinaria sul delta del fiume Mara, affacciato sul lago di Lugano.
L’idea progettuale approfitta di questa particolare condizione per segnare questo luogo attraverso una nuova edificazione e completare un tassello urbano mancante. L’edificazione si articola con due volumi che aprono le aree costruite del comune verso il lago e viceversa si pongono come portali d’entrata visivi dal lago.
Il progetto garantisce così una continuità degli spazi pubblici che valorizzano e completano le aree libere all’interno del tessuto cittadino che a loro volta si dilatano naturalmente verso il lago.
La continuità di questi spazi è rafforzata dalla scelta della geometria dei volumi che offrono entrambi una pianta a forma ellittica di dimensioni diverse come due massi organici che dialogano con le forme sinuose del paesaggio lacustre. L’intervento si pone così come trait d’union tra il paese e il paesaggio lacustre.