Massimo Collura

Nasce in Malcantone, studia architettura alla SUPSI di Lugano, conseguendo il diploma nell’anno 1994. Dopo una prima importante esperienza di lavoro e di crescita personale quale dipendente, nel 2005 apre il proprio studio. La passione per l’ecologia, nella vita come nel lavoro, lo porta a sviluppare progetti in cui il rispetto del territorio, dell’ambiente e…

Manuela Steiman

Nasce a Locarno, studia allo CSIA di Lugano, diplomandosi nel 1996 come grafica. Avvia il suo studio creativo nel 2000, lavorando per marchi noti nella Svizzera Italiana. Spirito libero dall’animo curioso, le piace sperimentare, sia professionalmente che personalmente, nuovi punti di vista, nuove teorie, nuovi approcci alla vita. Cresce, negli anni, di pari passo con…

Roman Bauer

Roman Bauer, nato a Basilea nel ‘84, cresciuto e residente a Lugano. Ultimati gli studi in architettura, parte per un anno all’estero, Londra e Berlino, e ad oggi lavora da oltre 10 anni sul territorio. Da quest’anno 2020 fonda lo studio B3 Architetti Sagl in collaborazione della sua socia Joana Bienert, con la quale già…

Villa 4L_

Nicola Probst Un’architettura residenziale in un terreno in pendenza, dove quattro piastre sono sfalsate tra loro. La zona living, da cui prende spunto l’intero progetto, è un vuoto attorno al quale sono articolate le altre funzioni. Attorno a questo vuoto una piscina, un giardino di ghiaia, una grande terrazza. Un’attenzione particolare alla sostenibilità è data…

Nicola Probst

Studia architettura alla Supsi di Lugano e all’Università della California, Berkeley, Stati Uniti, dove consegue il Master of Architecture nel 1999. Dopo la laurea lavora negli Stati Uniti e a Zurigo, per poi far rientro in Ticino e aprire il proprio studio a Lugano. L’insegnamento è parte del percorso professionale: assistente di progettazione  all’Accademia di…

Lugano, Casa Camar

Jachen Könz La casa Camar s’inserisce nel quartiere di ville e condomini residenziali dispersi nel verde come unità residenziale di quattro appartamenti con giardino e tetto giardino, formulando una versione contemporanea dell’appartamento organizzato in verticale “duplex” che gode le particolarità paesaggistiche. Il volume si articola verso la strada con delle parti inclinate a ventaglio e…

Zuoz, Chesa Mariöl Sur

Jachen Könz La “Chesa Mariöl Sur” è parte del quartiere Mariöl adiacente al vecchio nucleo di Zuoz, in contiunità con esso. Il soggiorno è traversante, orientato est-ovest, con grande aperture, con delle pareti in beton. Le camere invece sono degli intimi nuclei di legno. L’edificio ha una marcata conformazione plastica, conferitagli dalla geometria e dalle…