Cattaneo Birindelli architetti associati

Massimo Cattaneo (Balerna, 1962) e Gianni Birindelli (Firenze, 1952) fondano lo studio di architettura a Balerna nel 1992, la loro amicizia risale invece a molto tempo prima. Laureati entrambi al Politecnico Federale di Zurigo (ETHZ), hanno in comune le stesse passioni per l’architettura e per i viaggi durante i quali hanno sviluppato contatti internazionali, ricerche…

LOKOMOTIV.archs office Alberto Fresco

LOKOMOTIV.archs office – LKMV è un ufficio multidisciplinare che spazia nel design in tutte le sue forme e scale. L’ideale fondante della pratica progettuale si basa sull’analisi di elementi universali, che nutrono ogni volta la coscienza formale che si manifesta in un tipo di approccio piegato al comportamento dinamico della società contemporanea, alle sue sfaccettature,…

Emily Sciarini

Di lavoro architetto e interior designer, nel tempo libero amante dell’arte e sportiva. Il mio obiettivo è di realizzare dei progetti in sinergia con il contesto, che rispondano ai bisogni e necessità di chi li abiterà.   Alexandre è un appassionato e carismatico professionista che, attraverso la luce, crea degli scatti suggestivi che catturano il…

Maria Grazia Paudice

Nasce a Napoli dove si laurea in architettura nel 1983. Da sempre si occupa di progettazione e ristrutturazione di interni. La tematica principale del suo lavoro è la ricerca dell’essenza delle cose. Come tale, le sue architetture sono sempre pulite, astratte, concettuali… e molto imperfette, perché la bellezza è nell’imperfezione e nell’incompletezza. Soltanto un interno…

Bjorn Klingenberg

Cresce a Napoli, si trasferisce in Ticino nel 2008. Studia architettura presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio dove consegue il Master in Science of Architecture USI nel 2015. Lavora a Parigi e a Basilea e si forma attraverso la collaborazione con tanti architetti noti sul territorio ticinese. Lavora come assistente del corso di progettazione del…

Alberto Battaglia

Dopo aver lavorato come progettista per due studi d’architettura del bellinzonese, nel 2013 decido di intraprendere la strada di libero professionismo. La mia attività riguarda principalmente l’architettura residenziale, spaziando dalle ristrutturazioni fino alle nuove costruzioni, dagli edifici unifamiliari ma anche plurifamiliari. Ho partecipato anche a diversi concorsi d’architettura. Le scelte progettuali devono nascere dai reali…

Giuliano Moggio

Giuliano Moggio nasce a Horgen (ZH) nel ’68, dopo qualche anno la famiglia si trasferisce in Ticino, prima ad Agno e poi a Bioggio. Frequenta la scuola d’architettura STS che termina nel 1989 ottenendo il premio Maraini ed il primo premio Schindler istituito a favore del miglior studente. Inizia la sua attività d’architetto lavorando come…