LOKOMOTIV.archs office – LKMV è un ufficio multidisciplinare che spazia nel design in tutte le sue forme e scale.
L’ideale fondante della pratica progettuale si basa sull’analisi di elementi universali, che nutrono ogni volta la coscienza formale che si manifesta in un tipo di approccio piegato al comportamento dinamico della società contemporanea, alle sue sfaccettature, al flusso dell’economia, allo sviluppo culturale, alle diversità socio-politiche, alla territorialità.
L’oggetto pensato, progettato e costruito non ha una matrice estetica, ma piuttosto si sviluppa a partire da una riflessione sul territorio, sulla relazione che intercorre tra spazialità e percezione, sulla coscienza dell’impatto economico, sociale e politico che l’architettura ha sul tessuto urbano che accoglierà l’oggetto.
La risoluzione dei dettagli tecnico-costruttivi, che si rifà ad un approccio funzionale alla realtà costruita, confluisce al conferire una valenza estetica che si rafforza nel tempo.
Lo studio LOKOMOTIV archs. ha collaborato con uffici riconosciuti quali Aurelio Galfetti, Mario Botta, Elia Zenghelis e Peter Zumthor.
Fondato nel 2006 dagli architetti Alberto Julio Fresco e Anita Lara Bulloni (Master of Science in Architecture presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio) si è avvalso della collaborazione e dell’integrazione degli architetti Juan M.Campopiano e Lucia Cardona.
Attualmente lo studio LOKOMOTIV.archs. è diretto dall’architetto Alberto Julio Fresco.
Architetto Alberto J. Fresco
Alberto Julio Fresco è un architetto e designer noto per il suo approccio innovativo e la sua attenzione al contesto culturale e ambientale. Ha lavorato su progetti che spaziano dall’architettura residenziale a quella pubblica, cercando sempre di integrare funzionalità e estetica. La sua carriera è caratterizzata da un forte impegno per la sostenibilità e per l’uso di materiali locali, riflettendo un profondo rispetto per il territorio in cui opera.
Alberto Julio Fresco nasce a San Miguel de Tucumán, Argentina, il 3 maggio 1979. Dopo aver frequentato l’Istituto Tecnico della U.N.T dal 1992 al 1997, ottiene nel 1998 il titolo di Tecnico Costruttore e inizia a studiare Architettura presso la Universidad Nacional de Tucumán. Nel secondo anno di studi partecipa a un concorso che gli garantisce una borsa di studio all’Accademia di Architettura di Mendrisio, dove si trasferisce nel 1999. Il 9 maggio 2005 consegue il Diploma d’Architetto all’Accademia, sotto la guida del professor Elia Zenghellis, con un progetto su Padova e la sua centuriazione romana. Nel 2005 fonda lo studio d’architettura LOKOMOTIV.archs office.
La collaborazione con Alexandre, nata per caso, è presto diventata un’amicizia arricchente. Il continuo scambio di approcci critici e l’ironia affilata mi permettono di scoprire nuovi aspetti negli oggetti che il nostro ufficio ha progettato. Grazie allo sguardo, sempre gratamente inatteso della sua lente, riesco a percepire dettagli e sfumature che arricchiscono la nostra visione e ci impregnano di continue scoperte.
